Dalla passione alla professione: la mia storia

Mi chiamo Giuseppe Polimeni e sono un osteopata con oltre dieci anni di esperienza nel campo della salute e del benessere. Vivo e lavoro a Reggio Calabria, dove ogni giorno accolgo persone di ogni età con l’obiettivo di accompagnarle in un percorso terapeutico fondato sull’ascolto, sul rispetto della loro unicità e su un approccio osteopatico solido e aggiornato.

Il mio percorso inizia nel 2008 con la Laurea Magistrale in Scienze Motorie, una base che ha affinato il mio interesse per il movimento, la biomeccanica e la prevenzione. Da lì è nato il desiderio di approfondire una visione più ampia e integrata della salute, che mi ha condotto all’osteopatia. Nel 2014 ho conseguito il Diploma in Osteopatia presso la C.S.d.O.I. di Catania, seguito da un Master di primo livello in Posturologia presso l’Università degli Studi di Palermo, completato nel 2015.

L’integrazione tra conoscenze scientifiche, pratica clinica ed esperienza relazionale è diventata la cifra distintiva del mio lavoro. Credo fortemente che ogni persona sia portatrice di un vissuto unico e che il trattamento debba rispettare e valorizzare questa complessità.

Dal 2015 collaboro con la scuola di osteopatia AISeRCO di Palermo, un ambiente in cui ho trovato stimolo, confronto e crescita. Dal 2017 insegno presso la stessa scuola diverse materie teoriche e pratiche, condividendo con gli studenti la passione per l’osteopatia, il rigore clinico e l’importanza di un approccio empatico e ragionato. L’insegnamento, per me, è un’estensione naturale della pratica clinica: mi permette di restare aggiornato, di riflettere costantemente sul mio operato e di contribuire alla formazione della prossima generazione di osteopati.

Nel mio studio tratto prevalentemente disfunzioni muscoloscheletriche, posturali e funzionali, attraverso un’attenta valutazione e trattamenti personalizzati. Ogni intervento è pensato per ristabilire l’equilibrio tra struttura e funzione, facilitando i processi di autoregolazione e promuovendo il recupero del benessere globale.

Un aspetto a cui tengo in modo particolare è l’osteopatia pediatrica. Accompagnare neonati e bambini sin dai primi giorni di vita è un compito che richiede attenzione, delicatezza e preparazione specifica. Intervenire precocemente per rimuovere tensioni o disfunzioni può avere un impatto significativo sullo sviluppo motorio, posturale e relazionale del piccolo. Questo ambito, così delicato, rappresenta per me una delle espressioni più alte della cura.

La mia filosofia professionale si fonda su un principio semplice ma essenziale: la salute non è solo assenza di sintomi, ma armonia tra struttura, funzione e mente. Ogni paziente è una storia a sé, e il mio compito è ascoltarla, interpretarla e agire nel rispetto di ciò che quella persona porta con sé – fisicamente, emotivamente e funzionalmente.

Se desideri intraprendere un percorso osteopatico costruito su misura, fondato sull’esperienza, sull’attenzione ai dettagli e su una reale volontà di aiutare, sarò felice di accoglierti nel mio studio a Reggio Calabria.

a man in scrubs standing in front of a poster board
a man in scrubs standing in front of a poster board